Successivamente alla laminazione a freddo, è possibile rivestire il prodotto laminato con uno strato di zinco su uno o entrambi i lati, tramite un processo di deposizione elettrostatico. Il rivestimento tramite questa modalità, risulta così uniforme e con uno spessore costante.
Il processo di elettrozincatura permette al substrato di acciaio di essere protetto in modo uniforme dalla corrosione atmosferica e di avere un’ottima propensione alla saldabilità.
Albasider è in grado di fornire ai propri clienti lamiere, nastri e bandelle di materiale elettrozincato, con spessori compresi tra 0,4 e 3 mm.
Laminati a caldo | ||
---|---|---|
Lavorazioni | Spessori | Larghezza |
Lamiere | 0,40 - 3 | ≤ 2000 |
Nastri | 0,40 - 3 | ≤ 2000 |
Bandelle | 0,40 - 3 | 180 - 2000 |
Questi acciai sono utilizzati per il profondo e il profondissimo stampaggio, con un’eccelente formabilità.
Grazie al loro basso contenuto di carbonio, hanno una buona attitudine alla saldatura.
Maggiore il grado scelto, DC01 ==> DC06, maggiore sarà la propensione del materiale al profondo stampaggio.
Successivamente alla laminazione a freddo, è possibile rivestire il prodotto laminato con uno strato di zinco su uno o entrambi i lati, tramite un processo di deposizione elettrostatico.Il rivestimento tramite questa modalità, risulta così uniforme e con uno spessore costante. Il processo di elettrozincatura permette al substrato di acciaio di essere protetto in modo uniforme dalla corrosione atmosferica e di avere un’ottima propensione alla saldabilità. Albasider è in grado di fornire ai propri clienti lamiere, nastri e bandelle di materiale elettrozincato, con spessori compresi tra 0,4 e 3 mm.